PROSTATA E ALIMENTAZIONE

Se vogliamo mantenere in salute la prostata, quale alimentazione dobbiamo preferire?

L’ipertrofia prostatica benigna colpisce il 50% degli uomini tra i 50 e i 60, e fino al 90% dei soggetti ultraottantenni: si tratta quindi di una patologia che, con l’avanzare dell’età, la maggior parte degli uomini si trova a dover affrontare.

La prostata è una ghiandola presente solo nel sesso maschile e localizzata appena sotto alla vescica; la sua funzione principale è la produzione della componente liquida del seme.
La sua ipertrofia, cioè ingrossamento, determina una compressione dell’uretra e della vescica: nascono così i sintomi di frequente e urgente necessità di urinare, difficoltà a iniziare la minzione, getto di urina debole, sensazione di incompleto svuotamento della vescica.

Esistono diverse teorie riguardo alle possibili cause dell’ipertrofia prostatica benigna, ma gli studi scientifici più recenti indicano obesità, malattie cardiovascolari e diabete di tipo 2 come importanti fattori di rischio per lo sviluppo di questa patologia. Controllare questi fattori, soprattutto superata una certa età, diventa quindi di fondamentale importanza per prevenire i disturbi alla prostata.

E qui ci viene in aiuto l’alimentazione: se, da un lato, una dieta scorretta rappresenta una delle principali cause di diabete, obesità e patologie cardiovascolari, dall’altro un’alimentazione sana ed equilibrata è forse l’arma più efficace che abbiamo a disposizione per evitare l’insorgere di queste patologie o tenerle sotto controllo se già si sono manifestate.

Ecco allora qualche consiglio alimentare dedicato a tutti gli uomini che vogliono mantenere in salute la prostata:

RIDURRE GLI ZUCCHERI. Oltre allo zucchero vero e proprio e ai dolci, dobbiamo fare attenzione anche alle bevande zuccherate (coca-cola, succhi di frutta confezionati…): meglio bere semplicemente acqua, oppure una bella spremuta di arance fatta in casa!

RIDURRE I GRASSI, IN PARTICOLARE QUELLI ANIMALI: carne in generale, salumi e insaccati in particolare; fritti; uova; formaggi grassi.

EVITARE GLI ALCOLICI.

PREFERIRE LE PROTEINE DI ORIGINE VEGETALE, contenute nei legumi e nei cereali.

I CIBI PIÙ INDICATI, perché esercitano un’azione antinfiammatoria, sono il pesce (specialmente pesce azzurro e crostacei, particolarmente ricchi di omega-3), l’olio extravergine di oliva, la frutta e la verdura, specialmente zucca, carote, zucchine, cavolo, finocchio, cicoria, rape.

Inoltre…

Se soffri di ipertrofia prostatica, oltre a seguire una corretta alimentazione è consigliato anche intervenire con un prodotto mirato e specifico.

Prova PROMASE!

PROMASE contiene una esclusiva associazione di Serenoa repens e d-mannosio.

La Serenoa repens è la pianta con la più documentata efficacia nel trattamento dell’ipertrofia prostatica e più in generale per il benessere della prostata; il D-mannosio è la sostanza più utile in caso di infezioni urinarie, che rappresentano una frequente complicanza delle problematiche alla prostata. 

CLICCA QUI per saperne di più.

PROMASE:
Un aiuto naturale per l’apparato urinario maschile!

Ti è piaciuto questo articolo? Allora fallo leggere anche ai tuoi amici!
Condividilo sui social e metti un “mi piace” al nostro profilo!

Condividi Articolo

Leave a Reply